La casa editrice Montedit opera da ventinove nel settore editoriale pubblicando i migliori autori esordienti ed emergenti.
Nata da un’idea del Giornalista professionista Umberto Montefameglio che, andato in pensione ancora giovane e pieno di idee vulcaniche e forte della enorme esperienza acquisita lavorando per 35 anni nelle redazioni dei più noti periodici nazionali, decide di intraprendere questa ennesima avventura: fondare una casa editrice che permetta agli Autori validi di pubblicare il proprio libro nel cassetto anche senza avere Santi in Paradiso e senza dover accendere un mutuo… Inizia così, avvalendosi dell’aiuto delle due figlie Antonella ed Adriana, nel 1988 in una piccola sede a Cernusco sul Naviglio e si trasferisce nel 1994 nell’attuale sede di Melegnano.
Caratteristica principale della Montedit è sempre stata la trasparenza e la chiarezza con cui si è sempre avvicinata agli Autori.
Grande punto di forza della Montedit è l’avere raggiunto con la stampa digitale: costi contenuti, stampa di quantitativi minimi su richiesta con possibilità di piccole (ma anche grandi) tirature successive, e soprattutto altissima qualità: questi gli ingredienti di un successo annunciato che ha spalancato a tanti bravi autori esordienti le porte dell’editoria.
Un dato che parla per Montedit sono gli oltre duemila libri pubblicati; ed il fatto che siano tantissimi gli autori che hanno pubblicato più volte con Montedit sta a significare che il servizio che è stato loro offerto li ha pienamente soddisfatti.
La filosofia che impronta l’attività della Montedit è quella di ascoltare le voci di tutti e volere che queste voci trovino il maggior numero di lettori possibile; saranno poi questi ultimi a esercitare, nella massima libertà, il sacrosanto diritto a preferire o non preferire questo o quell’autore.
La Montedit pubblica anche testi universitari per il Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
Montedit vanta nel suo catalogo collane di Poesia in Lingua (I Gigli), Poesia Dialettale (I Girasoli), Narrativa breve e romanzi storici e/o contemporanei (I Salici), Poesia e Narrativa (I Gelsi), Saggistica e filosofia (Koiné), Testi Teatrali (Gli Abeti), Testi per l’infanzia (Le Gemme), Diari e testi biografici (Le Querce), l’importante Collana delle Schegge d’Oro che raccoglie le opere degli autori che vincono i concorsi letterari indetti dall’Associazione Il Club degli autori e l’ultima nata (Apollonia) dedicata a promuovere e salvaguardare le minoranze etniche e linguistiche.
Montedit pubblica anche i migliori autori esordienti ed emergenti
Se desideri pubblicare spedisci il dattiloscritto a:
Casa editrice Montedit
piazza Codeleoncini 12 – Casella Postale Aperta
20077 MELEGNANO (MI)
Tel. 02.98.23.31.00 – 02.98.23.31.05 (ore 9,30-12,30 e 14-17,00 da lunedì a venerdì)
oppure
mandare a mezzo email all’indirizzo editrice@montedit.it copia integrale del testo in unico file in formato Word (no PDF) indicando come oggetto: “Per consulenza editoriale” e mettendo nel corpo della email tutti i dati dell’Autore: nome, cognome, indirizzo e recapiti telefonici.
Entro una quindicina di giorni dal ricevimento del vostro dattiloscritto risponderemo e, se l’opera è stata giudicata valida, ti faremo una proposta editoriale.
- Non chiediamo contributi strani, ma solo l’acquisto di copie (l’autore paga solo quello che riceve! e non fantomatiche copie di improbabili diffusioni)
- Con i nostri nuovi impianti di STAMPA DIGITALE è possibile fare una prima tiratura ridotta e poi ristampare man mano le copie che occorrono secondo il sistema PRINT ON DEMAND.
Alcuni interventi sull’editoria di Umberto Montefameglio: