“Dirai, così. al tuo bambino
di proteggere il suo cuore:
è lì, infatti, che potrà capire
che la voce di Dio
è solo amore”.
Con Fremiti Gianpaolo Ripamonti ci consegna e ci apre uno scrigno in cui con amore sono custoditi piccoli luminosi gioielli, semplici ed elaborati allo stesso tempo, antichi e sobri, per questo sempre attuali, sempre equilibrati e raffinati. Gioielli personali, ma anche di famiglia, di una famiglia grande, unita, ma che ha conosciuto anche grandi dolori…
… L’animo e l’anima di Ripamonti, che in queste liriche si mettono a nudo, sono come la superficie di un lago costantemente increspata dai piccoli eventi emotivi della vita di tutti i giorni e che possono scaturire, come accadeva a Proust con la sua madeleine, dalla semplice percezione multisensoriale di un dettaglio. E quando l’acqua si increspa si fa cangiante e ciò che è chiaro diventa scuro, come anche il viceversa. Questi sono appunto, nella mia lettura, i fremiti che danno il titolo a questa collezione…
dalla prefazione di Fabio Introini